Tutto sulle lumache e su come fare un allevamento www.lalumacaweb.it. Allevare lumache non è una cosa semplice ma con l'impegno si può riuscire a crearsi un reddito stando all'aria aperta nella natura. Effettuiamo anche vendita di lumache per privati, grossisti, rivenditori, ristoratori e sagre.
domenica 21 febbraio 2016
RECINZIONE PERIMETRALE
RECINZIONE PERIMETRALE
Tutto il perimetro dell'allevamento va'necessariamente protetto con una recinzione che eviti l'ingresso dei molteplici predatori delle chiocciole.
Talpe che girovagano nell'allevamento distruggendo i nidi con le uova.
Topi che attaccano le chiocciole bucando il guscio e mangiando la parte interna al guscio.
Rettili e Anfibi che si cibano soprattutto di piccole lumache compatibili con la loro apertura boccale ma anche uova.
Insetti,soprattutto Stafilini che uccidono le chiocciole, le mangiano,poi fanno le uova nel guscio vuoto dove crescono le larve e si moltiplicano.
L'UNICO MODO PER DIFENDERSI E' METTERE UNA LAMIERA ZINCATA,
interrata 30/40 cm e 60/70 cm fuori terra che ferma tutti i predatori prima elencati,naturalmente va' fatta molto bene senza lasciare buchi o anche piccole aperture.
Dopo aver fatto la recinzione perimetrale e solo se sul terreno vi e' presenza di insetti,topi ecc..
va' fatto un trattamento chimico che li uccide tutti ( almeno 50/60 giorni prima di introdurre i riproduttori).
Altri tipi di recinzione tipo reti o simili,assolutamente non serve a nulla,e si e' costretti a fare molteplici trattamenti con pesticidi al terreno che col passare degli anni e' sempre piu' inquinato,assolutamente vietato se si vuol fare un allevamento biologico e naturale, ma anche in questo modo abbiamo potuto verificare negli anni che molti allevatori i quali non hanno messo la lamiera perimetrale sono arrivati a perdere anche l'intera produzione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento